
SETTORE
Pubblica Amministrazione
Tipologia di lavorazione
Cartellonistica, Video marketing
Un Comune con le idee chiare
Il Comune di Teulada aveva due obiettivi chiave:
- Destagionalizzare il turismo, evitando che si concentrasse solo nei mesi estivi
- Riappropriarsi dell’identità delle proprie spiagge.
Un esempio emblematico è Tuerredda, spesso erroneamente associata a Pula o Chia.

Il progetto
Per supportare questi obiettivi, abbiamo sviluppato una strategia mirata.
I reel sono stati dedicati alle singole offerte del territorio, creando contenuti verticali pensati per intercettare l’interesse dei turisti proprio nei mesi estivi e invitarli a scoprire Teulada.
Inoltre, abbiamo ottimizzato Google Business, garantendo una presenza chiara e accurata delle spiagge per una ricerca consapevole su Google.

Il Progetto Video
Abbiamo realizzato un video promozionale e 12 video reel.
L’obiettivo del video principale era raccontare Teulada nella sua interezza, andando oltre le spiagge già conosciute per valorizzare le bellezze naturali, culturali ed enogastronomiche disponibili tutto l’anno.
La chiave del progetto è stata ascoltare profondamente il territorio, coglierne
l’anima e trasformarla in un racconto evocativo.
Non volevamo limitarci a descrivere: il nostro obiettivo era suscitare curiosità e invitare alla scoperta di una terra autentica e fiera della sua bellezza.
Per farlo, abbiamo affidato la narrazione a una figura simbolica: una ricamatrice ispirata alla leggenda di Barbara Loi.
È la sua voce a intrecciare storia e tradizione, accompagnandoci dentro Teulada. Un luogo antico, ricco di fascino e radici profonde.
Il claim finale racchiude il senso di questo viaggio: “Teulada, il cuore di una Sardegna che ancora oggi si mostra autentica ai suoi visitatori.”



Dietro le quinte: pianificazione e riprese
La pianificazione è iniziata a settembre, con l’obiettivo di coinvolgere l’intera comunità.
Volevamo raccontare le persone che vivono Teulada senza forzature, senza immagini costruite. Solo autenticità.



La sfida principale
Grazie a una scaletta ben organizzata, in soli due giorni di riprese a novembre
abbiamo raccolto tantissimo materiale. La sfida principale?
Destagionalizzare il video dal punto di vista fotografico. Girare fuori stagione significava ottimizzare ogni momento di luce naturale per mantenere un’estetica calda e coinvolgente.
Abbiamo adottato un approccio da reportage, per adattarci alle condizioni senza sacrificare la qualità visiva.
Volevamo dinamismo, ma anche attenzione ai dettagli: come il ricamo dell’abito, simbolo della tradizione.
Alcune scene erano pianificate, ma molte altre sono nate spontaneamente, lasciandoci guidare dalle persone del posto
Quindi, cosa significa raccontare un territorio?
Per noi, non si tratta solo di mostrare paesaggi mozzafiato, ma di catturare l’anima di un luogo, attraverso le persone, le tradizioni e le atmosfere che lo rendono unico.
Il progetto sviluppato con il Comune di Teulada è un viaggio visivo che racconta l’anima autentica di questo luogo.
Non solo mare e spiagge paradisiache, ma storie, tradizioni e un legame profondo con il territorio. Una narrazione evocativa, che ci accompagna tra paesaggi, volti e antiche tradizioni.
Il risultato è una comunicazione che non è solo una guida per i turisti, ma un invito a scoprire Teulada in ogni stagione, oltre i mesi estivi, tra cultura, storia e tradizioni radicate.
