Tenute Maestrale

SETTORE

Tipologia di lavorazione

Sito web con e-commerce, shooting fotografico, gestione social, campagne Meta Ads e Google Ads, consulenza e formazione social media marketing

Risultati

1500
follower su Facebook
1000
su Instagram

con un incremento di oltre 1500 follower su Facebook e 1000 su Instagram in 6 mesi.

Come abbiamo comunicato?

Per una cantina ancora in costruzione, abbiamo costruito una presenza digitale strategica e coinvolgente.
In soli sei mesi:
  • Oltre 1.500 nuovi follower su Facebook
  • Più di 1.000 follower su Instagram
  • Un sito web performante e ottimizzato per l’esperienza utente
    Abbiamo generato curiosità e attesa ancora prima dell’apertura.
    Il risultato? Una risposta positiva e partecipata fin dai primi giorni di attività.
  • Dalla terra al calice: una nuova esperienza per far conoscere il vino del Sud Sardegna

    Tenute Maestrale è una giovane realtà vitivinicola che punta a valorizzare le eccellenze del territorio attraverso vini di qualità, visite guidate e degustazioni esperienziali.

    Per questa start-up, il nostro intervento è stato pensato come un vero e proprio lancio digitale, con l’obiettivo di costruire una presenza online solida e attrattiva, capace di far crescere la notorietà dell’azienda in tutto il Sud Sardegna e di portare visitatori direttamente in cantina.

    Il Progetto

    L’idea: creare un ponte tra tradizione e innovazione

    Partendo dalla storia e dalla passione per il vino, abbiamo progettato un ecosistema digitale integrato che unisce vendita online, comunicazione emozionale e promozione territoriale.

    Cosa abbiamo fatto:

  • Sito web con e-commerce: Ricostruito per essere intuitivo e performante, il sito consente l’acquisto diretto dei vini e la prenotazione facile e immediata di visite guidate e degustazioni. Il design è curato per trasmettere l’identità di Tenute Maestrale, con un’attenzione particolare alle immagini e all’esperienza utente.

  • Shooting fotografici: Due sessioni dedicate per valorizzare sia gli ambienti della cantina, immersi nella natura, sia le bottiglie, veri protagonisti della comunicazione. Le foto raccontano la qualità e l’eleganza del prodotto, oltre che il rapporto autentico con il territorio.

  • Gestione social e contenuti: Abbiamo sviluppato una strategia social che unisce storytelling emozionale, contenuti educativi e promozionali, con un calendario di pubblicazioni regolare e coinvolgente. Reel e video brevi sono stati utilizzati per catturare l’attenzione e aumentare l’engagement.

  • Campagne Meta Ads e Google Ads: Campagne mirate per aumentare la visibilità dell’azienda su tutto il Sud Sardegna, generare traffico qualificato verso il sito e incrementare le prenotazioni in cantina.

  • Consulenza e formazione mensile: Un percorso di affiancamento continuativo per aggiornare il cliente sulle performance digitali e fornire supporto concreto alle risorse interne.

  • Formazione mirata per potenziare le competenze in social media marketing e migliorare l’autonomia nella gestione quotidiana.


  • Il futuro: crescita, visibilità e relazione con il pubblico

    L’obiettivo a lungo termine è quello di trasformare Tenute Maestrale in un punto di riferimento per gli amanti del vino nel territorio, creando una community fidelizzata e appassionata.

    Il lavoro svolto ha gettato le basi per una presenza digitale efficace, coerente e scalabile.

    Le basi per il futuro:

  • Una piattaforma digitale funzionale e accattivante, sempre aggiornata.
  • Un’identità visiva forte e riconoscibile, supportata da contenuti di qualità.
  • Strumenti pubblicitari efficaci per ampliare il bacino d’utenza.
  • Capacità interne sempre più solide per una gestione autonoma e professionale.
  • Tenute Maestrale: un viaggio sensoriale digitale e reale

    Il progetto non è solo tecnologia o marketing. È un’esperienza che unisce la tradizione del vino alla modernità del digitale, portando gli appassionati a scoprire e vivere la cantina in prima persona.
    Tenute Maestrale oggi comunica con chiarezza, emozione e professionalità, pronta a crescere e a farsi conoscere in tutta la Sardegna.

    Risparmio energetico

    Publikendi si impegna nella tutela del proprio team e del pianeta.

    Per questo motivo, questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo e quando ti allontani.

    Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.